
- Questo evento è passato.
Gender Equality: i vantaggi della diversità e le sfide dell’inclusione
Maggio 27 @ 15:30 - 17:00

A che punto siamo sull’equilibrio di genere? Qual è la situazione nell’educazione e nel lavoro? E perché è un obiettivo che conviene raggiungere?
Ne parleremo con esperti del terzo settore, dell’Università, delle istituzioni e del mondo aziendale, per comporre una fotografia dello scenario attuale, condividere strumenti e buone pratiche utili per proseguire il percorso e costruire insieme la strada verso la meta.
Vi aspettiamo sabato 27 maggio dalle 15.30 alle 17.00 presso il Laboratorio Aperto del Complesso di San Paolo (Vicolo delle Asse 5, Parma).
L’evento è organizzato da SheTech, On/Off e Piano C all’interno del progetto #DigitalEmpowHer, con il contributo di Fondazione Cariparma e il patrocinio del Comune di Parma e di FederManager Minerva.
Interverranno:
- Caterina Bonetti, Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Parma
- Michael Carbone, Knowledge Management Specialist per Valore D
- Laura Nacci, Direttrice della formazione di SheTech
- Fausto Pagnotta, Docente a contratto e assegnista di ricerca all’Università di Parma in materie storico-politiche e sociologiche
- Matteo Massi e Francesca Bandieri, rispettivamente Training & Development Manager e Innovation, D&I and HR project specialist per Chiesi Italia, con la case history sulla certificazione di genere dell’azienda, prima a ottenerla tra le imprese farmaceutiche in Italia.
Modera Chiara Cacciani, giornalista della Gazzetta di Parma.
A chi si rivolge
L’evento è rivolto all’intera cittadinanza con l’obiettivo di diffondere informazione e consapevolezza e aprire un primo confronto locale sulle tematiche legate alla Diversity&Inclusion e al gender gap.