
- Questo evento è passato.
Indipendenza economica: strumento di empowerment per ogni donna
22 Settembre 2022 @ 19:30 - 21:00

Numerose ricerche collocano le donne tra le fasce di popolazione più fragili in tema di competenze finanziarie di base. I dati OCSE e di Banca di Italia confermano questo trend: l’alfabetizzazione finanziaria degli uomini appare più elevata rispetto a quella delle donne e il divario è particolarmente forte tra quanti hanno bassi titoli di studio e risiedono nel Mezzogiorno.
In questo contesto il Museo del Risparmio, sotto la direzione di Giovanna Paladino, ha promosso negli anni diverse ricerche per approfondire il fenomeno dal quale è emerso che spesso le donne non percepiscono la priorità di migliorare le proprie competenze in materia finanziaria e tendono a delegare la gestione del denaro, pur con delle eccezioni specialmente tra giovani e laureate.
Anche i dati Istat ricordano che in Italia una donna su due tra i 16 e 64 anni non è parte del mercato del lavoro e in alcuni casi non lo cerca neanche. E’ molto frequente pertanto che si instauri una situazione di dipendenza economica da altri,in coppia o in famiglia, anche per le piccole spese quotidiane.
Il Museo del Risparmio, soprattutto a seguito dei lockdown dovuti dall’emergenza epidemica , in un momento di grande precarietà per il paese ha promosso molte iniziative di sensibilizzazione e formazione rivolte al mondo femminile.
E’ così emerso che all’interno della popolazione femminile ci sono due diversi percorsi biografici:
1. Le giovani laureate dispongono fin da subito delle competenze necessarie alla gestione attiva e consapevole del denaro grazie al loro percorso di studio e formazione avanzati.
2. Le donne più mature si avvicinano al tema finanziario a seguito delle esperienze accumulate nel tempo e a un aumento di competenza e consapevolezza.
Sempre secondo i dati del Museo del Risparmio le variabili di lavoro, reddito e indipendenza sono strettamente correlate. Infatti l’occupazione femminile e di conseguenza il possesso di un reddito personale costituiscono i primi due parametri attraverso cui si manifesta il divario di genere tra uomini e donne.
La prima conseguenza evidente di questo divario che ha radici storico -culturali è la bassa percentuale di donne che si dichiarano economicamente indipendenti.
In famiglia e in coppia le donne risultano idealiste e coraggiose ma poco interessate ai temi economico-finanziari.
Non tutte le donne però risultano disinteressate alla gestione avanzata del denaro, infatti va notato che la competenza economico finanziaria aumento al crescere del livello di istruzione e al crescere dell’età secondo un ciclo di vita che porta ad acquisire maggiore consapevolezza anche economica.
Esistono dunque due percorsi per cui le donne si avvicinano alle tematiche economiche: una via più diretta offerta dal percorso di studi e una via mediata dalla necessità della vita.
Nel corso di questo evento la nostra speaker Giovanna Paladino ci illustrerà perché è importante che le donne siano indipendenti finanziariamente, i condizionamenti cui il nostro rapporto con il denaro è soggetto , gli strumenti per iniziare ad essere cittadine consapevoli ed indipendenti.
Vedremo insieme l’importanza dei passaggi chiave per prendersi cura del proprio denaro: il tempo, la costanza e la pazienza, l’età, la capacità di valutazione, la diversificazione e l’importanza di affidarsi a dei professionisti sulla materia.
******
L’evento si terrà online, il link per parteciparvi verrà inviato il giorno prima dell’evento.
Il link è nominale e non cedibile a terzi.
LEGGERE ATTENTAMENTE LA SEZIONE FAQ PRIMA DELL’ISCRIZIONE:
E’ obbligatoria l’iscrizione tramite Eventbrite e non è possibile accedere direttamente all’evento senza registrazione. Per associarti a YWN segui il link:
https://www.youngwomennetwork.com/associati/
FAQ
Young Women Network (YWN) è la prima associazione in Italia dedicata al networking, mentoring ed empowerment delle giovani donne.
YWN sostiene le associate nel loro percorso di crescita personale e nella creazione di una rete per scambiare idee e progettare percorsi comuni.
Le attività svolte dall’associazione si rivolgono alle giovani donne e rappresentano un unicum nel panorama Italiano.
Se in questa descrizione ti ritrovi e vivi a Milano oppure a Roma non tardare a iscriverti a YWN.
CHI PUO’ ISCRIVERSI ALL’EVENTO?
L’evento è riservato alle socie di Young Women Network.
Tuttavia YWN dà la possibilità di partecipare ad UN SOLO evento di prova a chi desidera conoscerci da vicino ed è interessato ad associarsi, previa registrazione nell’apposita sezione “Aspiranti Socie YWN”.
Essendo i posti limitati si prega di prenotare solo se sicure dell’adesione.
In caso di sopraggiunti impegni o impossibilità di partecipare all’evento, si richiede di inviare comunicazione alla mail info@youngwomennetwork.com in tempi utili per consentire lo scorrimento della lista d’attesa e permettere la partecipazione a chi interessata.
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione tramite Eventbrite.
COME ASSOCIARSI A YWN?
Per associarsi, basta visitare https://www.youngwomennetwork.com/associati/. Entrare in YWN significa scoprire come accrescere la propria rete professionale, sviluppare le proprie competenze e partecipare agli eventi esclusivi dedicati alle socie.
COME POSSO CONTATTARE L’ORGANIZZATORE PER EVENTUALI DOMANDE?
Per informazioni sull’evento, è possibile scrivere a: info@youngwomennetwork.com
NEWSLETTER
Iscrivendosi all’evento si autorizza automaticamente l’utilizzo dei dati per ricevere comunicazioni da parte di Young Women Network.
LIBERATORIA PER LA PUBBLICAZIONE DELLE PROPRIE IMMAGINI – FOTOGRAFIE O VIDEO
L’evento sarà registrato, tuttavia non prevediamo l’invio della registrazione in caso di mancata partecipazione.
Iscrivendosi all’evento si autorizza automaticamente l’uso, la riproduzione, la pubblicazione di foto o video che includono la propria immagine. Ne vieta altresì l’uso in contesti che ne pregiudichino la dignità personale ed il decoro. La posa e l’utilizzo delle immagini sono da considerarsi effettuate in forma gratuita.
PRIVACY
In conformità alle disposizioni del GDPR, il trattamento dei dati personali sarà improntato a principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti dei partecipanti all’Evento. I dati personali raccolti tramite la registrazione all’Evento saranno oggetto di trattamento al fine di consentire l’espletamento dell’Evento. Fatto salvo quanto sopra indicato, è esclusa qualsiasi forma di comunicazione o diffusione dei dati personali a terzi che non sia prevista come obbligo dalla legge.
Per informazioni sull’evento, potete contattarci a info@youngwomennetwork.com.