Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Opening Future – George Orwell, lo storytelling e filosofia del fallimento

Luglio 10 @ 18:30 - 20:30

Esercizi per la narrazione di brand, di prodotto, di pratiche aziendali a partire da momenti critici, insuccessi e nuove opportunità

Sappiamo che di fronte ad un insuccesso non ci si deve disperare, perché accade spesso che dai peggiori fallimenti nascano le più belle vittorie. Sappiamo che spesso ciò rende impossibile la realizzazione di un sogno è la paura di fallire e soprattutto sappiamo che successo non è mai definitivo e il fallimento non è mai fatale: è sempre il coraggio di continuare che ci anima e ci colpisce. Tutti i romanzi di Orwell e la sua stessa vita raccontano quel coraggio e pur nella sconfitta e nel fallimento rappresentano una linea guida importante per comprendere come quello stesso coraggio sia un elemento essenziale in ogni tipologia di narrazione.

Attraverso l’analisi della vita e dell’opera di George Orwell analizzeremo, attraverso esercizi ed interazioni teatrali, gli elementi essenziali nella comunicazione di brand, prodotti, relazioni, comunicazione interiore e immagine pubblica

Il programma:

  • Vita di George Orwell
  • Analisi comparata e attualizzata dei romanzi orwelliani
  • Momenti critici e opportunità
  • Training ed esercizi
  • Le vie di uscita

Ci vediamo lunedì 10 luglio dalle 18:30 alle 20:30 insieme al docente Giulio Valentini, per il corso Opening Future – George Orwell, lo storytelling e la filosofia del fallimento

Ti aspettiamo!

Chi è Giulio Valentini?

Giulio Valentini, autore, docente e attore di teatro di narrazione si è laureato in Lettere alla Sapienza di Roma e ha conseguito un master in “Art direction & Copywriting” al Politecnico di Milano. Ha realizzato alcuni spettacoli presenti nei circuiti di teatro civile e di ricerca tra i quali “Come La Pioggia Cade Ridendo” (Premio RomaNatura 2010); il corto teatrale “L’Uomo Ponte” (Finalista CortoTeatro Ancona 2011); “Soggetti Interdentali” (Fringe Festival di Curitiba, Brasile 2012); “Il Prigioniero numero 13. I Tradimenti della Lingua e del Silenzio nelle prigioni siriane” dal libro di Faraj Beyraqdar (Patrocinio Amnesty International); “Pessoa Esoterico”; “Come Giulio Cesare”; “Ticho Brahe: tra cielo e alchimia”, “Pensavo Fosse Amore Invece Avevi il Gatto”, “Il Papa dei Piccioni e altre storie di amore e di guerra”. Ha collaborato come drammaturgo con il Núcleo Adega de Teatro e Teatro Lìquido di San Paolo (Brasile) alla realizzazione dello spettacolo “Ella-Lugar que Lleve Dentro”, spettacolo in lingua spagnola e portoghese. Ha tenuto corsi di teatro terapia per disabili presso la cooperativa Graffiti di Milano e ha realizzato i progetti “Teatri dal Nord” e “Parole Barricate” con il patrocinio dell’A.N.P.I. Dal 2021 collabora con SheTech nella realizzazione di corsi di Teatro e Storytelling. Ha pubblicato “Supplizi, Supplì e Metempsicosi” (il Filo editore) e “Ti amo ma sono asintomatico” (Eretica Edizioni).

IL PROGETTO OPENING FUTURE

Opening Future è un progetto dedicato allo sviluppo delle competenze digitali, promosso da Google Cloud, Intesa Sanpaolo e Noovle, cloud company del Gruppo TIM. All’interno del progetto, SheTech organizza una serie di corsi di formazione per far crescere le competenze digitali, migliorare le soft skills e favorire uno sviluppo consapevole e soddisfacente della propria carriera.

Scopri tutti i corsi >> https://bit.ly/OpeningFuture2023

Dettagli

Data:
Luglio 10
Ora:
18:30 - 20:30
Sito Web »

Organizzatore

SheTech

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.