
Tech Drinks: l’aperitivo tra tecnologia e networking
Settembre 28 @ 18:30 - 20:30

Ci vediamo per il primo appuntamento “Tech Drinks: l’aperitivo tra tecnologia e networking” in collaborazione con Quantyca, società di consulenza tecnologica specializzata nel campo del Data e Metadata Management.
🎙️ Ascolteremo l’intervista a tre ospiti dal team Quantyca: Luca Pirovano e Andrea Fresco entrambi Junior Data Engineer, e Marta Brunetti, Senior Data Engineer.
Insieme a loro, partendo anche dalle loro esperienze, parleremo di come si lavora in un team tech, perchè è importante saper lavorare in team, come coltivare questa competenza e come sono cambiate le dinamiche di team in questi ultimi anni.
Infine potrai chiacchierare con la community di Quantyca e SheTech durante l’aperitivo di networking 🍹!
Ci vediamo giovedì 28 settembre dalle 18:30 alle 20:30 negli spazi Space for You a Monza, in Via Angelo Mauri 22 (10 minuti a piedi dalla stazione FS di Monza, ampio parcheggio in zona).
Vuoi lavorare nel coworking di Space for You il giorno dell’evento? Prenota una postazione e fai la tua giornata di prova gratuita.
Chi intervisteremo?
Marta Brunetti, Senior Data Engineer
Marta Brunetti è una giovane e dinamica Team Leader in ambito data management. Insieme ai colleghi del team si occupa di preparare ed elaborare i dati per usi analitici, svolgendo anche mansioni gestionali e di comunicazione sia internamente che verso il cliente.
Dopo l’ottenimento del diploma scientifico, si è iscritta alla facoltà di Ingegneria Biomedica presso il Politecnico di Milano dove ha potuto coltivare e condividere i suoi interessi in ambito Data management e analytics. A valle del conseguimento della Laurea magistrale ed ottenimento dello STEM Dissertation Award 2020 di McKinsey & Company con il suo elaborato di tesi, si è affacciata al mondo del lavoro. La voglia di mettersi in gioco sia dal punto di vista tecnico che relazionale l’ha indirizzata verso la consulenza, trovando in Quantyca una realtà nuova, giovane e fresca in linea con i propri interessi ed ideali. Il suo percorso è guidato dal cambiamento che la rende sempre curiosa ed entusiasta nell’affrontare nuove sfide. Infatti, partendo da un background biomedico, si è inserita in un ambiente prettamente informatico, dove le difficoltà non sono mancate. Ma fin da subito, dopo un primo periodo di training, ha avuto la possibilità di interfacciarsi direttamente con il cliente e partecipare attivamente all’elaborazione di prodotti e soluzioni. Ad oggi, grazie alla conoscenza acquisita del cliente, alle relazioni sviluppate e alle attività tecniche svolte, gestisce il team di supporto tecnico. Il suo film preferito? Non poteva che essere L’attimo fuggente!
Luca Pirovano, Junior Data Engineer
Luca Pirovano nasce a Monza il 14 giugno del 1998. Fin da piccolo dimostra un’enorme passione per l’informatica, cominciando a mettere le mani su un computer con l’allora Windows 2000 all’età di soli 4 anni. La passione per la matematica e la scienza lo porta ad iniziare il suo percorso formativo iscrivendosi al liceo scientifico Paolo Frisi, che lo condurrà infine ad un percorso di Laurea in Ingegneria Informatica al Politecnico di Milano. Nel periodo della tesi decide di mettersi in gioco entrando definitivamente nel mondo del lavoro e, a settembre 2022, inizia il suo percorso di Junior Data Engineer all’interno di Quantyca. A maggio 2023 conclude ufficialmente il suo percorso magistrale al Politecnico di Milano, lanciandosi a capofitto nelle sfide e opportunità che la vita lavorativa in Quantyca continua ad offrirgli. Parallelamente alla passione che si è poi trasformata in lavoro, Luca è attivamente coinvolto nelle attività dell’oratorio del suo quartiere, tra cui il ruolo di responsabile delle infrastrutture e coordinatore dei gruppi di giovani volontari attivi in Parrocchia. Ultima, ma non per importanza, la forte passione per la musica, che lo ha fatto avvicinare al mondo del DJing, che negli anni è diventata una delle sue più grandi passioni.
Andrea Fresco, Junior Data Engineer
Andrea ha sempre cercato di esplorare nuove frontiere e di sfidare se stesso. Dopo aver completato il suo percorso di studi al Politecnico di Milano in Ingegneria Biomedica, Andrea ha intrapreso un periodo di studio presso l’ETH di Zurigo. Immerso nell’atmosfera innovativa della città svizzera, Andrea ha iniziato ad affascinarsi sempre di più al Data Engineering e all’Intelligenza Artificiale, un campo che sembrava essere il futuro delle sue ambizioni. Dopo aver completato il suo periodo di studio all’estero, Andrea è tornato in Italia, pronto per intraprendere la sua nuova avventura nel mondo del lavoro. Dopo una serie di colloqui, Andrea è stato catturato dall’interesse verso Quantyca, una rinomata società di consulenza tecnologica specializzata nella gestione dei dati. Nonostante il suo background diverso da quello tipico di un esperto di Data Engineering, Andrea ha affrontato l’ingresso nel mondo del lavoro con spirito intraprendente e tanta voglia di imparare. Le Cosmicomiche di Italo Calvino hanno cambiato la sua vita. Con la sveglia che suona al ritmo di “Anima Latina” di Lucio Battisti, Andrea è sempre pronto ad immergersi in nuove sfide come Data Engineer in Quantyca.
IMPORTANTE
Vi ricordiamo che per questo evento, per ragioni logistiche e organizzative della sala, a tutte le persone che si prenoteranno attraverso la piattaforma Eventbrite verrà inviata una e-mail almeno una settimana prima dell’evento per confermare o meno la propria prenotazione.
PS: per essere più sicur* se una settimana prima dell’evento non avete ricevuto alcun avviso, controllate la casella Spam o la casella Promozioni 🙂